La Brand identity, ossia l’identità di marca, è un concetto di marketing che esprime la necessità di dare identità e riconoscimento ad un marchio. L’identità di marca è il modo in cui si desidera far riconoscere l’azienda o organizzazione. In questo modo, con la brand identity, è possibile permettere il riconoscimento di marca grazie a dei tratti caratteristici e distintivi.
Essa si presenta al pubblico attraverso il logo, la palette di colori, i valori trasmessi e il tono di comunicazione utilizzato dall’azienda nei vari canali.

Come in questa citazione di Olivia Eichler, è importante ricordare che quello che definisce te, sei proprio te. Quindi, presta attenzione a quello che vuoi comunicare e che sia coerente con l’immagine che viene percepita del tuo brand.
Elementi della Brand Identity
Ecco alcuni degli elementi che compongono la Brand Identity:
- Naming, sviluppo e creazione del nome, azienda, servizio o prodotto;
- Logo, la rappresentazione grafica o tipografica del nome, azienda, servizio o prodotto e può includere altri elementi (payoff e logotipo);
- Colori, associati all’azienda, al proprio posizionamento sul mercato e alle caratteristiche del brand;
- Personalità
- Tono di comunicazione
- Mission aziendale
- Valori
- Obiettivi
- Stile e font
- Packaging
- Grafiche digitali
La Brand Identity si distingue dalla Brand Image, cioè l’immagine che realmente percepiscono le persone.
Come definire la Brand Identity
Immagina la tua azienda come una persona alla quale devi associare determinate caratteristiche. Scegli con attenzione quali tratti vuoi che emergano. E tieni sempre in considerazione il settore in cui ti vorresti posizionare. Ad ogni settore, sono associate delle particolari connotazioni caratteriali. Queste caratteristiche ti possono aiutare nella definizione della tua immagine.
Ad esempio: il tuo settore è quello dell’abbigliamento e vuoi che la tua identità sia ben chiara. In questo caso, non avrebbe senso definire il tuo brand come “socievole” o “riflessivo” perché non sono caratteristiche associate a vestiti o scarpe. Piuttosto è meglio usare aggettivi come “elegante”, “sportivo” o “adattabile” per descrivere la tua marca.
Perché l’identità è importante nei social?
Ancora più che nel mondo fisico, in quello digitale, si deve costruire e rendere esplicita la propria identità di marca. Come? Attraverso la pubblicazione di contenuti, testi e altri formati che meglio rappresentano il vostro brand e che siano in linea con le sue caratteristiche online. I profili e account social, oggigiorno, sono delle importanti vetrine di presentazione per un’attività. Quindi è proprio lì che si deve lavorare e realizzare delle grafiche accattivanti e originali che richiamino immediatamente alla propria attività.
Definisci la tua Brand Identity e la tua comunicazione nei social e nel digitale con Gaiart.
Gaiart Communication di Gaia Zaffalon, P. IVA 05293920269, Cell. +39 3452831676, Email gaiartcommunication@gmail.com