È il nome di una figura mitologica? Facciamo chiarezza: il Social Media Manager è colui/colei che si occupa della gestione delle piattaforme e account aziendali presenti nei social network.
I social media possono essere visti come delle scarpe, ci sono diversi modelli tanti quanti canali di comunicazione. Il Social Media Manager sceglie le scarpe che più si abbinano al tuo stile e alla tua attività. Bisogna, però, trovare il giusto abbinamento.

Detto così non sembra un lavoro così complicato. Eppure, ci sono molte insidie e azioni che devono essere programmate, create e visionate nel minimo dettaglio per poter svolgere questo lavoro correttamente.
Gestione “Fai da te” perché è nociva
Spesso e volentieri, si sottovaluta questa figura professionale all’interno o all’esterno di un’azienda. Le persone preferiscono gestire da sole la comunicazione aziendale nei social media. Ma, molto spesso, finisce che, per mancanza di tempo e attenzioni da dedicarci, i profili creati diventano fantasmi della rete. Come se fossero presenze vuote e statiche di contenuti o che ne hanno pochi e fatti male.
Questa gestione “fai da te” non è la soluzione migliore. Ogni social ha le sue esigenze e regole che possono anche cambiare e generare delle nuove regole comunicative. Bisogna essere sempre sul pezzo ed ideare dei contenuti in linea con i tempi. Ed è proprio il Social Media Manager che si occupa, tra le altre cose, dello studio e analisi dei questi canali. Stabilisce delle azioni per trasmettere messaggi in modo efficace. Inoltre, si occupa della creazione ed inserimento dei contenuti (foto, video e testi). Questi contenuti devono essere belli da vedere (sappiamo tutti che l’occhio vuole la sua parte), accattivanti ed originali.
Delle belle grafiche, immagini o fotografie attireranno sicuramente l’attenzione dei vostri follower, dei contenuti impersonali, con poca anima ed emozione non meriteranno di essere ricordati.
Cosa fa realmente il Social Media Manager
Il Social Media Manager entra quasi in simbiosi con chi lavora. Deve cercare, anche in pochissimo tempo, di vestire perfettamente i panni dell’azienda e trasmettere questo anche in quello che pubblica. Diffonde in ogni modo il pensiero aziendale, i suoi valori e dimostrare che ci sia una coerenza generale con quello che si sceglie di condividere. In aggiunta, deve saper scegliere con cura i temi da portare nella tavola virtuale, poiché non tutte le tematiche si prestano a tutte le aziende.
Come si può capire, la pubblicazione di questi contenuti non è casuale. Ci sono orari precisi da rispettare per avere maggior copertura. Quando si devono fare delle sponsorizzazioni o pubblicità all’interno dei social, bisogna studiare correttamente alcuni indicatori per far sì che i soldi spesi nell’ADV non siano buttati al vento.
Una volta pubblicati post, contenuti e ADS, il Social Media manager si occupa anche dell’analisi e ottimizzazione dei risultati prodotti.
In sintesi, appoggiarsi a delle figure professionali per la gestione dei profili e pagine è fondamentale per qualsiasi tipologia di business.
Gaiart: Social Media Manager di Treviso
Contattami, troveremo insieme la soluzione migliore per la gestione dei tuoi social e per il tuo business.
Gaiart Communication di Gaia Zaffalon, P. IVA 05293920269, Cell. +39 3452831676, Email gaiartcommunication@gmail.com